Vai al contenuto

Menu Impostazioni

Il menu Impostazioni è diviso in diverse sezioni, descritte di seguito.

Menu Impostazioni

Opzioni Interfaccia

Sezione interfaccia del menu impostazioni

Mostra exif

Visualizza i metadati dell'immagine corrente nell'area di lavoro principale.

Mostra icone area di lavoro

Abilita un set di funzionalità nell'area di lavoro principale. Maggiori informazioni su queste funzionalità sono disponibili nella sezione successiva.

Segnalazione automatica

Per impostazione predefinita, il software numererà gli errori dopo l'ispezione. Disabilitando questa opzione, solo l'area interessata verrà evidenziata a colori.

Colore maschera

Questa opzione consente di cambiare il colore dell'errore marcato. Quando il colore dell'errore marcato corrisponde al colore della PCBA, è consigliabile cambiarlo con un colore a contrasto più elevato per rendere le aree marcate più visibili.

Lingua

Cambia la lingua dell'interfaccia. Le lingue attualmente disponibili sono: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano e Spagnolo.

Opzioni Flusso di Lavoro

Sezione flusso di lavoro del menu impostazioni

Processo automatico

Attiva/disattiva la funzione di processo automatico.

Usa codice a barre

Attiva/disattiva la funzione di lettura del codice a barre.

Processo automatico cartella PCB_IN

Abilitando questa opzione, tutte le immagini UUI contenute nella cartella APP/PCB_IN verranno elaborate automaticamente utilizzando il RIFERIMENTO caricato nell'applicazione. Questa funzione è disponibile solo nella versione ONLINE.

Avviso

Dalla versione 7 questa funzionalità non è più operativa.

Mostra popup errori

Disabilitando questa opzione, la finestra di reporting non verrà più visualizzata quando si segnala un errore con la freccia SU o GIÙ. Gli errori segnalati verranno generati con l'etichetta "other" (altro) nel report PDF finale.

Mostra mosaico riferimenti

Disabilitando questa opzione, il menu mosaico non verrà visualizzato dopo aver acquisito un'immagine di RIFERIMENTO.

Modalità Operatore

Abilitando questa opzione, diverse funzionalità verranno nascoste dall'interfaccia, semplificando l'uso del software. Inoltre, impedisce all'operatore di cambiare l'immagine di RIFERIMENTO o la sensibilità delle ispezioni. È possibile aggiungere una password in modo che solo l'amministratore possa disabilitare questa opzione.

Sensibilità abilitata

Consente di cambiare la sensibilità quando si è in modalità operatore.

Opzioni Report

Sezione report del menu impostazioni

ID Operatore

Imposta un ID per l'operatore attuale. Questo ID verrà visualizzato nel report PDF finale dopo il completamento dell'ispezione.

ID Ordine

Imposta un ID per l'ordine di produzione corrente. Questo ID verrà visualizzato nel report PDF finale dopo il completamento dell'ispezione.

ID Piattaforma

Imposta un ID per l'AOI.

TAG

Imposta il TAG (OK o NOK) del report PDF finale come suffisso o prefisso del nome del file.

TAG OK

Imposta un TAG OK personalizzato per il report PDF finale.

TAG NO OK

Imposta un TAG NO OK personalizzato per il report PDF finale.

Report automatico

Quando questa opzione è abilitata, un report PDF finale etichettato OK verrà generato automaticamente se non vengono rilevati errori dopo l'ispezione. Il report PDF finale può anche essere generato se vengono rilevati errori durante l'ispezione.

Nota

Quando si genera automaticamente un report PDF, tutti gli errori rilevati verranno contrassegnati con l'etichetta "unknown" (sconosciuto).

Mostra tutti i difetti

Visualizza tutti gli errori rilevati nel report PDF anche se l'operatore non li ha segnalati.

Imposta un logo per il report PDF.

Opzioni Data/Ora

Sezione data del menu impostazioni

Fuso orario

Imposta il fuso orario.

Data e ora

Imposta giorno e ora.

Nota

Per applicare le modifiche, premere il pulsante SET e riavviare il sistema.

Opzione Percorso

Sezione percorso del menu impostazioni

PCB OUT

Cambia il percorso in cui vengono generate le ispezioni.

Opzioni Condivisione

Sezione condivisione del menu impostazioni

Condividi cartelle

Abilitando queste opzioni, il sistema condividerà automaticamente le cartelle PCB_OUT e REFERENCE nella rete locale. L'indirizzo di accesso verrà visualizzato una volta impostata l'opzione.

Nota

Per applicare le modifiche, premere il pulsante SET.

Nota

Per le unità OFFLINE, se è necessario cambiare l'interfaccia di rete della propria unità, fare riferimento all'articolo sulla configurazione di rete.

Sezione Informazioni

Sezione informazioni del menu impostazioni

Info AOI

Le informazioni sull'AOI vengono visualizzate in questa sezione.

Backup

Questa funzione genera automaticamente un file compresso di backup della cartella PCB_OUT. Il file di backup viene memorizzato nella cartella APP/BACKUP.

Password impostazioni

Imposta una password per accedere al menu impostazioni.

Nota

Impostare la password su vuota per disabilitare il requisito della password.